
Un ringraziamento a "La Grafica di Susi " per la gentile concessione di utilizzare
il seguente Tutorial che ne detiene tutti i diritti.
Ogni somiglianza con altri
tutorial è puramente casuale
Le immagini usate sono
Copyright e di proprietà dei legittimi autori, e non se ne vanta
alcun diritto, queste sono state reperite in rete, nei forum e
gruppi ai quali sono iscritta.
E' vietato distribuire,
copiare, linkare questo tutorial in Forum o siti senza la mia
autorizzazione e consenso.
Chi esegue i miei tutorial
e li posta sul proprio sito è pregato di comunicarlo.

Creato con Paint Shop Pro
X2
MATERIALI : QUI
City by night: Marastina
Gli Angeli della Grafica
mb.1259: Mallu Brasil
Designs
Yoka Nebula:
Yoka
SETTING: QUI
FILTRI
Tramages: Wee Scratches
Alien Skin - Eye Candy 5 - Impact: Motion
Trail - Perspective Shadow
Alien Skin Xenofex 2:
Constellation
Alien Skin - Eye Candy 5: Nature -
Corona
Ti consiglio di portare con tè la freccia
mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro".
Se vuoi stampare il Tutorial, clicca qui sotto:
|
Prima di iniziare
scompattate il materiale
Troverete due cartelle
con i setting per i filtri "perspective shadow" - "Motion Trail" -
"Corona" - questi sono stati creati appositamente per questo
tutorial, potete usarlo solo per lavori personali, per importarli
aprire Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow - cliccare su Manage
si apre una finestra Manage setting cliccare su Import e cercare
nella cartella apposita il setting quindi cliccare su Apri e poi
Close - lo vedrete in User setting, per usarlo basta cliccarci
sopra, stesso procedimento per tutti gli altri filtri.

PASSO 1
Aprire una tela
trasparente dimensioni 700x500
Da Materiali mettere come
colore di primo piano #d6eef2 e come colore di sfondo
#035060
Da Materiali primo piano
creare un gradiente lineare

attivare lo strumento
barattolo e riempire la tela
PASSO 2
Effetti - Plug-in -
Tramages - Wee Scratches

PASSO 3
Livelli Nuovo livello
raster
Selezioni - Carica/salva
selezione - Carica selezione da disco sel_Dory1
con lo strumento "sposta"
il crocino, posizionatevi sulla selezione e tenendo premuto il tasto
destro del mouse spostate la selezione in modo che risulti centrata,
sia in alto/basso che sinistra/destra
Da Materiali Primo piano
cliccate sul pallino motivi e cercate il motivo
silver_antique

attivate lo strumento
barattolo e riempite la selezione
Selezioni - Modifica -
Contrai 2 pixel - Dalla tastiera premete CANC
Effetti - Effetti di bordo
- Aumenta di più
PASSO 4
Livelli nuovo livello
raster
Aprire il misted city by
night - Modifica - Copia - Tornare al lavoro - Modifica - Incolla
nella selezione
Regola - Messa a fuoco -
Metti a fuoco - Selezioni - Deseleziona
PASSO 5
Posizionarsi sul livello
della bordatura (Raster 2) - Livelli - Duplica - Immagine - Ruota
per gradi

Attivare la bacchetta
magica (tolleranza e sfumatura 0 - Utilizza tutti i livelli non
spuntato) e selezionare la parte centrale delle bordature - Livelli
- Nuovo livello raster - Incolla nella selezione (è ancora in
memoria il misted) - Selezioni - Deseleziona
Chiudere il livello di
sfondo - Raster 1 - (cliccare sull'occhio) - Livelli - Unisci -
unisci visibile
PASSO 6
Aprire l'immagine mb1259 -
Modifica - Copia - Tornare al lavoro - Modifica - Incolla come nuovo
livello - Immagine ridimensiona 80% - Posizionare come da immagine
finale - Regola - Messa a fuoco - Metti a fuoco
Livelli duplica per 2
volte (in modo da avere 3 livelli con la donna) Rinominare questi
livelli Donna 1 - Donna 2 e Donna 3 - Posizionarsi su Donna 1
- Effetti - Plug-in - Alien Skin - Impact - Motion Trail
- Nello user setting selezionare @susanna_city_by_night
e OK
Posizionarsi sul livello
Donna 2 - Effetti - Plug-in Alien Skin - Impact - Perspective Shadow
- Nello user setting selezionare @susanna_city_by_night e OK -
Posizionarsi sul livello Donna 3 - Effetti 3D

PASSO 7
Chiudere i livelli Raster
1 e Uniti (sfondo e le selezioni) Livelli - Unisci visibile -
Riaprire tutti i livelli - Posizionarsi sul livello Uniti
(selezioni) Attivare la bacchetta magica (tolleranza e sfumatura 0)
cliccare nel centro della tela (nel quadrato). Livelli - Nuovo
livello raster - Aprire il misted della città - Modifica - Incolla
nella selezione - Selezioni - Deseleziona
PASSO 8
Posizionarsi sul Livello
Uniti (selezioni) - Effetti - Effetti 3D Sfalsa ombra

ripetere l'ombra in
negativo (-4)
Chiudere il livello Raster
1 (sfondo) - Livelli - Unisci visibile
PASSO 9
Riaprire il livello
Raster1 (sfondo) e posizionarsi sopra (deve essere blu)
Livelli - Nuovo livello
Raster - Selezioni - Seleziona tutto
Aprire Yoka nebula -
Modifica - Copia - Tornare al lavoro - Modifica - Incolla nella
selezione - Selezioni - Deseleziona - Effetti - Effetti di immagine
- Motivo unico -

Abbassare l'opacità a 45 -
Aggiungere la vostra firma - Livelli - Unisci visibile
PASSO 10
Immagine - aggiungi
bordatura 2 pixel colore bianco - da strumenti attivare la bacchetta
magica (tolleranza e sfumatura 0) selezionare la bordatura -
attivare lo strumento barattolo e da materiali scegliere motivi e
scegliere silver_antique, riempire la selezione - Effetti - effetti
bordo - Aumenta di più - Selezioni - Deseleziona
PASSO 11
Selezioni - Seleziona
tutto - Selezioni - Modifica - Seleziona intervallo
cromatico

Livelli - Innalza livello
di sfondo - Livelli - Duplica - Livelli - Duplica.
Ora avremo tre livelli -
Posizionarsi sul primo livello partendo dal basso
Effetti - Plug-in - Alien
Skin Xenofex 2 - Constellation

Posizionarsi sul livello
nel centro - Ripetere Constellation cambiando solo Random
Seed
Posizionarsi sul livello
in alto - Ripetere Constellation cambiando solo Random
Seed
Selezioni - Deseleziona
PASSO 12
Attivare la A di testo
aprire il font Mr Canfields e ridurre ad icona - Dimensione 72
Colore di primo piano
Gradiente e come colore di
sfondo #035060. Scrivere City by Night - Livelli - Converti in
livello Raster - Selezioni - Seleziona tutto - Selezioni - Mobile -
Selezioni - Immobilizza - Livelli Duplica - Livelli Duplica (in modo
da avere 3 livelli)
Posizionarsi sul livello
del font più basso
Effetti - Plug-in - Alien
Skin - Eye Candy 5: Nature - Nello user setting selezionare
susanna_city_by_night e OK - Posizionarsi sul livello del font
nel centro - Aprire la cartella Basic e Cambiare solo Random
Seed - Posizionarsi sul livello del font in alto e Cambiare solo
Random Seed
PASSO 13
Selezioni Modifica -
Contrai 1 pixel
Posizionarsi sul livello
del font in basso
Regola - Aggiungi rimuovi
disturbo - Aggiungi disturbo
Uniforme 100
(Monocromatico spuntato)
Posizionarsi sul livello
del font nel centro
Regola - Aggiungi rimuovi
disturbo - Aggiungi disturbo
Gaussiano 100
(Monocromatico spuntato)
Posizionarsi sul livello
del font in alto
Regola - Aggiungi rimuovi
disturbo - Aggiungi disturbo
Casuale 100
(Monocromatico spuntato)
Selezioni -
Deseleziona
PASSO 14
Ora chiudere il livello
font in alto e quello centrale e chiudere il livello dello sfondo in
alto e quello centrale
Posizionarsi sul livello
dello sfondo in basso - Livelli - Unisci visibile
Chiudere questo livello
Uniti
Aprire il livello dello
sfondo centrale e il font centrale - Livelli - Unisci
visibile
Chiudere anche questo
livello Uniti
Aprire il livello dello
sfondo e del font in alto - Livelli Unisci visibile
PASSO 15
Riaprire tutti i
livelli
Salvare in formato paint
shop pro
Aprire Animation Shop -
Aprire la tag
Selezionare tutti i
livelli - Cambiare la velocità dei fotogrammi a 18 e salvare in
formato gif

Il lavoro è terminato
Mi auguro ti sia divertito ad
eseguirlo.
Creato il 22 giugno 2008
Regolarmente registrato da

|