TUTORIAL CONTA LE ONDE

 

 

Un ringraziamento a "La Grafica di Susi " per la gentile concessione di utilizzare il seguente Tutorial che ne detiene i diritti. Tutto il materiale immagini ed altro anche se non espressamente specificati, ed i Copyright, vengono riconosciuti ai legittimi proprietari.
E' vietato distribuire il tutorial in altri siti o forum senza l'autorizzazione necessaria.

Creato con PSP 10

 

 

 

MATERIALE QUI
MASCHERA QUI
GRADIENTE QUI
OCCORRONO INOLTRE I FILTRI MURAS' MEISTER - COPIES E XERO - PORCELAIN

 

Inserire il gradiente e la maschera nelle rispettive

cartelle di PSP

 

 

Ti consiglio di portare con tè la freccia
mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"
.


 

Se vuoi stampare il Tutorial, clicca qui sotto:

 

PASSO 1

 

Aprire una nuova tela 650x500 trasparente

Mettere come colore di primo piano #8f7e91

E come colore di secondo piano #fae8da

Riempire la tela con il colore di primo piano

 

PASSO 2

 

Nuovo livello raster

Riempire con il colore di secondo piano

Livelli Carica Maschera: Carica maschera da disco e cercare p15 dando i seguenti valori

 

 

 

PASSO 3

 

Livelli Unisci Gruppo

Livelli unisci visibile

 

PASSO 4

 

Aprire il tube Paisage 26

Posizionarsi su raster 2

Modifica – Copia

Tornare sul lavoro e Modifica – Incolla -  come nuovo livello

 

PASSO 5

 

Restando sul livello del paesaggio

Immagine – Rifletti

Immagine – Ridimensiona – 150 Pixel

(attenzione a che non sia barrato ridimensiona tutti i livelli)

Spostare l’immagine un po’ in basso e a sinistra

 

 

Dalla tavolozza livelli Abbassare l’opacità a 97 e dare Luminanza esistente

 

 PASSO 6

 

Ora apriamo il tube del fiore - Modifica – Copia

Tornare sul lavoro e Modifica – Incolla -  come nuovo livello

Immagine – Ridimensiona – 40 Pixel

Dalla tavolozza Livelli – Luminanza esistente

Spostare il fiore in basso a sinistra ma non troppo

 

 

PASSO 7

 

Sempre restando sul livello fiore (deve essere blu)

Effetti Plug-in – Mura’s Meister – Copies

E dare i seguenti valori

 

 

Diamo uno sfalsa ombra

Effetti – Effetti 3D – Sfalsa ombra con questi valori

Verticale: 3 Orizzontale: 3 Opacità: 50 Sfocatura 5 Colore: Nero

Diamo ancora uno sfalsa ombra ma con questi valori

Verticale: 3 Orizzontale: 3 Opacità: 50 Sfocatura 5 Colore: Bianco

 

PASSO 8

 

Aprire il tube della Donna

 Modifica – Copia

Tornare sul lavoro e Modifica – Incolla -  come nuovo livello

Immagine – Ridimensiona – 150 Pixel

Immagine – Rifletti

Spostare l’immagine sulla destra facendo attenzione che la parte superiore della testa

si posizioni esattamente (vedi immagine finale)

Dalla tavolozza Livelli – Luminanza esistente e abbassare l’opacità a 80

Livelli – Duplica e dalla tavolozza livelli – Luce Diffusa

 

 PASSO 9

 

Ora scriviamo il nostro testo

Posizionarsi sulla A di testo e dalla tavolozza materiali

Primo piano il gradiente paola 09 Angolo 45 Ripetizione 0 Stile lineare

 

 

E come colore di secondo piano  #ead8ce

Io ho usato il Font Kartika dimensione 30 – Crea come Vettore – Pennellata 1

Converti il livello in raster

A questo punto Effetti – Effetti 3D – Sfalsa ombra con questi valori

Verticale: 1 Orizzontale: 1 Opacità: 100 Sfocatura 3 Colore: Nero

Regola – Messa a fuoco – Metti a fuoco

 

PASSO 10

 

Livelli – Unisci - Unisci Visibile

Effetti Plug-in Xero- Porcelain con i seguenti valori

 

 

e dare OK

 

Ora non ci resta che mettere un bordo

 

 

PASSO 11

 

Immagine – Aggiungi bordatura 1 Pixel colore 8c6d72

Immagine – Aggiungi bordatura 10 pixel colore bianco

Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica e riempi con lo strumento barattolo

Con il  colore gradiente usato in precedenza, stessi settaggi

Lasciare evidenziato

Effetti – Effetti 3D – Smusso a incasso con i seguenti valori

 

 

Dare OK ed ecco il lavoro completato

Firmare e  salvare in jpeg

 

Spero vi sia piaciuto, buon lavoro da GraficAugusto

 

 

Regolarmente registrato da

 

 



Le immagini sono copyright dei rispettivi proprietari